-->

sabato 11 gennaio 2025

Alta Val Torre/Terska dolina


 

la processione del 15 agosto anni fa
Villanova delle Grotte



vecchia casa

vecchia fontana


casa vecchia



il campanile della chiesa


BUONGIORNO A TUTTI

 




Quando andavo in Benecia ho scattato tante foto,ora ho pensato che era inutile tenerle nelle chiavette. Un po' alla volta le posterò qui. Sono alle prime armi in fotografia,accetto consigli.Grazie da
 Olgica



venerdì 10 gennaio 2025

BENECIA O BENEŠKA SLOVENIJA

 


BENECIA una zona che pochi conoscono.

La Slavia friulana o anche Benecia o Beneška Slovenija in sloveno) è una regione storico-geografica collinare e montuosa (Prealpi Giulie) del Friuli che si estende tra Cividale del Friuli e i monti che sovrastano Caporetto ( Slovenia), comprendendo parti delle Valli del Torre e del Natisone. La denominazione è dovuta alla popolazione slava insediatavisi dall'VIII secolo

Villanova delle Grotte

 

 Questa affermazione è proprio vera,jnfatti in alcune zone della Benecia il dialetto sloveno si sta estinguendo.

Le grotte di Villanova sono le principali grotte che si trovano nell'area di Villanova delle Grotte, frazione di Lusevera, in provincia di Udine.

In una piccola area delle Prealpi Giulie compresa fra il massiccio dei Monti La Bernadia e la catena del Gran Monte sono state scoperte numerose cavità fra cui le maggiori sono la Grotta Doviza, la Grotta Nuova di Villanova, la Grotta Egidio Feruglio e l'Abisso Vigant. Le prime tre cavità si aprono nel territorio del comune di Lusevera, la quarta in quello di Nimis. Altre grotte si aprono nel territorio di Taipana (Monteaperta, ...).

Le grotte dell'area di Villanova sono state esplorate da intere generazioni di speleologi a partire dalla seconda metà del XIX secolo. Attualmente sono stati esplorati e rilevati oltre quindici chilometri di gallerie.

da wikipedia

PURTROPPO ORA SONO CHIUSE PER  PROBLEMI BUROCRATICI



   la chiesa di San Floriano

cerkua Svetega Floriana


evidenza

  la scalinata massiccio dei Musi/Musci